arredo vintage soggiorno

Vintage, una scelta senza tempo

Dare una seconda vita alle cose è un po’ come dare continuità alle storie delle persone che le hanno realizzate e a quelle di chi le ha usate e vissute.

L’idea di arredare la propria casa con oggetti non nuovi, ovvero non freschi di bottega o di fabbrica, è tutt’altro che banale; è fondamentale sapere cosa scegliere (non solo in fatto di acquisti ma anche di recuperi, leggi mobili della nonna), dove cercare, ed è altrettanto importante sapere aspettare.

Cosa cercare?

Fermo restando che la tecnologia attuale è un bene essenziale in alcuni spazi, come la cucina, non ci sono limiti a scelte legate a gusti meno contemporanei. Il consiglio è quello di non esagerare ma di puntare su un mix and match dinamico e interessante, dove pezzi di antiquariato e modernariato possano dialogare tra loro e insieme ad arredi e oggetti di recente realizzazione.

armadio vintage in cucina
armadio vintage in cucina

Un tocco vintage in cucina

Per rimanere in cucina, un armadio in legno di fine Ottocento può diventare un inno alla capienza, se opportunamente dotato di mensole, e ospitare piatti, bicchieri, pentole e piccoli elettrodomestici.

Le scelte stilistiche sono moltissime ma devono tenere in considerazione tutto l’ambiente; un armadio in legno è perfetto in una cucina dalle pareti chiare ma può essere dipinto e comunicare la nuova destinazione d’uso attraverso un nuovo linguaggio (più elegante, più provenzale, più inglese, per esempio). Le scelte cromatiche degli arredi sono naturalmente legate alla decorazione delle pareti e offrono, anche in questo caso, possibilità molteplici e, perché no, di forte impatto visivo.

maniglie vintage in cucina
maniglie vintage in cucina

I dettagli che fanno la differenza

Anche i dettagli sono significativi e possono trasformare una cucina contemporanea in un “pezzo unico”; è il caso, per esempio, della sostituzione o dell’aggiunta di maniglie vintage ad ante e pensili, e una delle forme particolarmente in voga in questo momento è la cosiddetta “conchiglia”.

illuminazione vintage in camera da letto
illuminazione vintage in camera da letto

Idee luminose

Lampadari, lampade e appliques sono un mondo affascinante in cui perdersi e un contributo indispensabile all’arredamento di una casa; anche in questo caso la possibilità di far dialogare fra loro pezzi vintage con altri high tech può diventare una soluzione vincente.

Per esempio, un lampadario in stile impero in camera da letto potrebbe trovare la sua collocazione ideale insieme a piccoli faretti orientabili e moderni in prossimità dei comodini; oppure, uno Sputnik degli anni Sessanta potrebbe dividere il palcoscenico di un ampio salotto con arredi contemporanei, magari una libreria a parete in stile scandinavo, e un divano di nuova realizzazione ma dalle forme vicine al design dello stesso periodo storico.

illuminazione vintage
illuminazione vintage: lampadario sputnik e applique

Piccoli oggetti, grandi risultati

Per parlare di oggetti più piccoli ma non meno importanti, poster, litografie, cartoline e dipinti d’epoca sono perfetti per valorizzare angoli di casa raccolti o ambienti di passaggio; anche i vasi giocano un ruolo importante, perché un bel mazzo di fiori nel contenitore giusto è un dettaglio cromatico ed emozionale davvero irrinunciabile.

Per chiudere un cerchio, tornando in cucina, piatti e bicchieri vintage stanno bene su qualsiasi tavola e, anzi, conferiscono alla mis en place unicità e forte identità; vivono di vita propria da soli o possono essere proposti con stoviglie e tessuti moderni, magari creando contrasti forti e audaci.

manifesti vintage
manifesti vintage
arredo vintage e ceramiche

Dove cercare?

Fare visita ad antiquari e rigattieri con regolarità è sicuramente il modo migliore per trovare quello di cui abbiamo bisogno, non solo nella città in cui viviamo; i viaggi sono un’ottima occasione per scoprire nuovi negozi, forme e materiali diversi, piccoli tesori.
Il momento storico non lo consente, purtroppo, ma è comunque possibile lasciarsi ispirare da siti specializzati e magazine on line di settore. Se vi trovate a Torino, il Balon (ovvero il mercato delle pulci di Porta Palazzo) è un’istituzione e merita sempre un giro ricognitivo, il sabato o la seconda domenica del mese; in quella zona, in Via Palazzo di Città, Marco Cappello Vintage e Design ha uno showroom eclettico con pezzi incantevoli.
Se cercate qualcosa di insolito e delizioso, allora Fanè in Via Reggio è quello che fa per voi: una wunderkammer piena zeppa, ma con classe, di bellezze tutte da scoprire.

oggettistica vintage

Saper aspettare, perché?

È importante acquistare solo se ne siamo davvero convinti; a volte può trattarsi del classico colpo di fulmine, altre volte è necessario portare avanti la propria ricerca, riflettere, farsi consigliare.

Forse, tuttavia, questa è la parte più avvincente dell’operazione e, a modo suo, entrerà a far parte della storia che racconteremo a chi mostreremo, soddisfatti, la nostra casa.


Se stai pianificando una ristrutturazione a Torino ti ricordiamo che siamo gli interlocutori giusti per darti l’idea, il progetto e la ristrutturazione che cerchi.
Chiamaci allo 011 50 67 197 per prenotare una prima consulenza con Idea Ristruttura. Se hai foto e planimetria meglio ancora: inviale a info@idearistruttura.it  Silvia ti risponderà il prima possibile.
Romina Rezza
Romina Rezza
Stylist e Fotografa at

Sono interior e food stylist, mi occupo di allestimento dei set per la pubblicità e di fotografia di still life.

IDEA RISTRUTTURA realizza interventi di ristrutturazione, dai più semplici ai più complessi, con l’obiettivo principale di soddisfare il cliente. Affidabilità e rispetto degli impegni, per noi sono indispensabili. La qualità, fa la differenza! Il cliente e il suo budget sono il centro della nostra sfida nel proporre idee e innovazioni progettuali che possano valorizzare al massimo la sua casa. Valutiamo insieme ogni singolo elemento con l’obiettivo finale di far nascere un progetto che realizzi le aspettative di una casa su misura. Al cliente che non è ancora in possesso di una casa da acquistare per poi ristrutturare, offre un servizio di selezione immobili personalizzato sui requisiti che più rispondono alla sua esigenza. Per ogni eventuale scelta proponiamo al cliente uno studio di fattibilità. Esecuzione opere di edilizia generale: ristrutturazioni, nuove costruzioni, studi medici, attività commerciali, piscine. Esecuzione opere di impiantistica termoidraulica ed elettrica. Vasta scelta di materiali per soddisfare ogni e qualsiasi esigenza presso gli show room di primarie aziende fornitrici, con l’assistenza di architetti e personale specializzato.